-
Numero messaggi
165 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
7
Contenuti inviati da LuckyLuke
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 2 di 7
-
Confermo che le 18 non ci stanno. IO monto delle 17 omologate TUV ( la macchina l'ho comprata gia' cosi) con pneumatici 235/45. Sinceramente le 17 visivamente sono troppo grosse, penso che l'ideale siano massimo 15 di raggio come montava se non sbaglio la GT350R del 65. Inoltro con la mia omologazione non ho piu' su libretto le gomme originali. Io terrei quelle che hai gia
-
fanali posteriori, freccia arancione?
a risposto a corbaramattia discussione in Ford Mustang 1964 - 1973
Anche io ho preso queste: http://www.vintageleds.com/reverse-amber-turn-lights.html appena mi arrivano le provo e vi do' la mia opinione. -
non ho trovato siti che spediscono il colore in barattolo, solo Spray. Ho pensato pure io a questa soluzione.. se conosci qualche sito dimmelo che la ordino subito.
-
Ne ho travate tantissime inserendo Autolite 5224. Possibile siano tutte compatibili??
-
Mattia le candele erano nere solo una leggermente umida, ma un vero test non l'ho mai fatto su strada, calcola che una volta ogni tanto la accendevo giusto per scaldarla un po' e ho avuto cmq sempre grossi problemi alla prima accensione. Sicuramente e' molto grassa, pero' di fatto alcune candele non funzionano, le ho testate fuori sede. Procedo quindi con il sostituirle. Poi la testo e vedo le caratteristiche delle candele, ho comunque anche io il dubbio che sia grassa e ho anche il dubbio che il mio carburatore sia sovradimensionato, ma la cosa e' complicata a causa del motore completamente revisionato e forse maggiorato, su cui non ho dati e una storia.
-
vediamo appena mi arrivano, penso tra un paio di settimane. Giusto per interesse personale per avere una comparazione con altre candele tipo le Nkg o Bosh usate una qualche tabella o sito di conversione? nel senso le mie Autolite xp5224 le posso trovare magari in italia di un'altra marca? Io sono andata ad un autoricambi con candela alla mano ma sono stati molto generici e approssimativi.
-
ok forse ho risolto.. Dunque il problema e' che controllavo sempre e solo il funzionamento della scintilla della prima candela ed ironia della sorte le altre 3 da un lato non funzionavano. Ho quindi scambiato le candele e ho capito che i cavi funzionavano bene e il problema erano propio le 3 candele da un lato, dall'altro non ho ancora controllato. Ho fatto che ordinare 8 candele nuove, nel mio caso monto delle Autolite xp5224 che ho trovato tramite Ebay in Inghilterra, non sapendo se c'e ne sono uguali di altre marche sono andato sul sicuro. Visivamente le candele non erano danneggiate e il GAP era corretto, non capisco perche' non funzionano? Comunque ecco perche' la macchina ha sempre fatto fatica ad accendersi!!
-
Mattia: oggi ho fatto la prova della candela ed e' tutto a posto. Per la calotta non avendola mai toccata non e' possibile che sia montata al contrario, i cavi inoltre sono correttamente posizionati in ordine numerico giusto per il mio 351w. La macchina e' automatica e in posizione Parking domanda... E' meglio che cointrollo la scintilla di tutte e 8 le candele? se la calotta fosse montata girata di 180gradi potrebbe accendersi cmq, visto che non l'ho mai toccata? nel caso fosse ingolfata cosa devo fare?
-
Federico: non ho il cavo dell'aria. Si ho provato diverse volte con l'accelleratore in diverse modalita' e in giorni diversi, ma nulla. Quando a fatica mi si accendeva diverso tempo fa' schiacciavo due volte l'accelleratore, poi senza premerlo accendevo e magari non subito dava qualche singulto di accensione. Poi ripremevo 2 volte e aspettavo un 10-20 secondi e riaccendevo e dopo un po' di questa procedura si accendeva. A motore caldo l'accensione poi avveniva immediatamente. La volta successiva stessa cosa, mai che si sia accesa subito.
-
fanali posteriori, freccia arancione?
a risposto a corbaramattia discussione in Ford Mustang 1964 - 1973
Federico mi hai dato una stupenda soluzione. Li contatto e vedo se me li spediscono -
ho testato con un multimetro e fatto testare come controprova da un'elettrauto la bobina di accensione e funziona bene, quindi la escludo. Altri suggerimenti??
-
come Ignition Coil ho un MSD Ignition Coil Blaster II. Dici che potrebbe essere quello? nel caso come posso accertarmi che non funziona correttamente prima di comprarne un'altro?
-
fanali posteriori, freccia arancione?
a risposto a corbaramattia discussione in Ford Mustang 1964 - 1973
Ho capito. Mi interessa vedere il lavoro alla fine per sapere come viene perche' pure a me' interessa l'idea di avere le frecce al posto dei faretti delle frecce, ma volevo mantenere ovviamente anche la retro stessa. io per ora ho un collagamento originale avendo rifatto tutto l'impianto elettrico nuovo, esattamente come lo schema riportato sotto. IO ho una Stang del 65 i cavi delle frecce sono il 5 il 9, sono quelli che devono essere portati hai faretti della retro, per poi essere scaricati a massa. O almeno penso. https://imgur.com/4RVVMkm -
fanali posteriori, freccia arancione?
a risposto a corbaramattia discussione in Ford Mustang 1964 - 1973
Cia, interessa anche a me' il discorso. Posso chiederti per la retro cosa hai fatto? hai messo un fanalino Led Esterno hai detto?? Hai una foto? -
Ok allora vado in carrozzeria, tanto devo fare riverniciare parti esterne e visto che ci sono chiedo cosa possono fare per gli interni. Mi spiace solo non poter applicare un colore che gia' esiste e viene prodotto, ma che non puo' essere importato. Va beh!!
-
Alla vine ho portato una parte degli interni con il colore originale, lo hanno spedito per leggere il colore. Il risultato e' stato uno schifo assoluto. Dicono di non riuscire a riprodurre il colore originale perche' invecchiato e che sono riusciti ad avvicinarsi con la lettura all'96 %. Io mi sono fatto fare cmq una bomboletta e l'ho testata con risultati davvero incoerenti. Ho provato allora a farmi spedire da Scott Drake il colore da loro riprodotto ma alla dogana non e' passato in quanto bomboletta Spray. Poi ho contattato un fornitore di Scott Drake europeo che mi ha risposto che non ordinano piu' bombolette perche gli costa troppo importarle perche' materiale pericoloso. Cioe' insomma non esiste una soluzione e' 2 hanni che vado avanti con sta storia. Qualcuno e' riuscito a riprodurre il Medium Blue per gli interni della 64-65?
-
MOLLE ribassate e kit camber negativo
LuckyLuke ha inserito una discussione in Ford Mustang 1964 - 1973
Ciao, mi sono arrivare nuove molle anteriori piu' basse di 1". Recentemente ho sostituito anche le balestre posteriori con nuove ad occhiello rovesciato. La domanda e' se l'assetto anteriore di 1" comporta anche la necessita' di eseguire la correzione del Camber negativo con l'apposito Kit: https://www.npdlink.com/product/negative-camber-wedge-kit-lowers-control-arm-1/207133/200367?year=1965 chi mi sa' chiarire con qualche informazione corretta?? PS: monto cerchgioni da 17 sulla mia 65' e la macchina non la usero' mai per correre in pista. -
MOLLE ribassate e kit camber negativo
a risposto a LuckyLuke discussione in Ford Mustang 1964 - 1973
Ok tutto chiaro. Allora comincio con il montare le molle poi misuro il Camber che se non sbaglio deve essere negativo e compreso tra 1/4 e 1 e1/4 giusto? poi regolo gli spessori del braccio superiore fino entrare nei valori. -
Ciao, recentemente ho rifatto l'impianto frenante della mia Stang del 65 con tamburi davanti e dietro ed infine ho eseguito lo spurgo. Stavo registrando le ruote anteriori e noto che la ruota anteriore lato passeggiero, presenta un piccolo gioco evidente solo quando il pedale del freno e' completamente premuto. Il gioco quindi con la ruota bloccata e' in senso della rotazione della ruota avanti e indietro. Secondo voi di cosa si puo' trattare?
-
i tamburi con il sistema di recupero dell'usura non li conosco, ho su i tamburi originali. Non so se intendi questo magari: https://www.cjponyparts.com/drum-brake-self-adjuster-kit-driver-side-v8-1965-1973/p/H2514/. nel caso fosse questo si' ce li ho montati su. Mentre per il registro ganasce l'ho regolato bene, ho fatto diverse prove, penso non sia quello il problema.
-
Dunque, ho provato a vedere se ci sono giochi con una leva ma nulla di visibile, escludo quindi i giunti e i braccetti. Ho quindi provato a mettere i cuscinetti di dx a sx, ma niente il gioco c’è sempre quindi escludi i cuscinetti. Ho spurgato di nuovo i freni e niente di nuovo. A sto punto penso siano le ganasce, probabilmente la superficie non perfetta.. tanto da far slittare il tamburo di pochi centimetri sul mozzo durante il senso di rotazione a pedale freno completamente schiacciato...
-
Grazie mattia, quindi tu escluderesti i cuscinetti ruota o aria nell'impianto frenante?
-
Cover Valvole nuove e impianto PCV
LuckyLuke ha inserito una discussione in Ford Mustang 1964 - 1973
Ciao ragazzi, ho sostituito di recente le cover delle valvole sul mio 351W come visibile nelle foto. Ora ho un problema con il sistema PCV. con le cover precedenti a sinistra e destra erano installati due filtri, quindi non vi era collessione con il carburatore a sinistra e con il filtro aria a destra. Cosa mi consigliate di fare? ripristino le connessioni originali o per qualche motivo ne posso fare a meno inserendo ancora i due filtri? Piu' che altro e' capire perche' hanno deciso di non ripristinare il sistema di ventinalazione positiva. -
Perfetto, grazie. Controllero' la Carburazione.
-
Nel frattempo penso di aver concluso anche il Progetto di ripristino sistema PCV A seguire le foto. Vi chiedo se notate delle cose scottette o se va bene. Come al solito ho dovuto apportare piccole midifice per calzare il tutto. https://imgur.com/a/mwTxmO1
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 2 di 7