-
Numero messaggi
193 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
13
Contenuti inviati da marcello41037
-
Stamattina, giornata molto ventosa, sopra una certa velocità mi è sembrato che il cofano fosse fatto di carta velina: ondeggiava in modo abbastanza marcato. Non lo avevo mai notato prima, anche a velocità sostenute. Nessuno lo apre da almeno un mese. Sembrava si muovesse principalmente la parte verso di me, lateralmente, ma ho immediatamente rallentato per evitare problemi, quindi non ho dati oggettivi.
-
Sulla mia, 2018, non c'è. Può essere che sia solo sulla GT?
-
Se inizia quando si muove l'auto, provo a farla in modalità gokart, con il sinistro sul freno!
-
Nello 0-100 il tempo parte da quando togli il piede dal freno completamente, da quando l'auto si inizia a muovere o da quando si preme l'acceleratore? Grazie!
-
Lo Shaker Pro sviluppa 390 Watt, giusto? Noto con piacere che, ascoltando DAB, ci sia pochissima distorsione anche ai volumi più alti!
-
Mi sembra di capire che il 100% di chi abbia effettuato questa modifica sia soddisfatto sia come sound, sia come 'risposta', giusto?
-
La mia è italiana, ma non credo abbia il modem integrato, oppure è nascosto davvero bene... L'altra sera ho acceso la macchina, ma il display è rimasto nero; mi sono fermato dopo pochi metri, ho spento e riacceso, ma senza risultato. Arrivato a casa, stessa procedura ed è ripartito senza ulteriori problemi: è capitato anche a voi? Possibili cause? Poco prima che succedesse, mia figlia aveva voluto provare lo Shaker al massimo volume per un paio di minuti (ad auto accesa), ma non vedo un nesso (se non una punizione per aver diffuso i brani di Disney Descendants nel raggio di due chilometri )
-
Molto stretta! Anche perchè, in quanto a fascino, BMW, Audi and CO sono dieci passi indietro... Ne ho la prova ogni volta che salgo in macchina, con 'tutti' che si voltano quando passo o fanno foto quando la parcheggio. Ci fosse stato solo il 5.0, purtroppo adesso non avrei una Mustang e mi spiace per quelli che si troveranno nelle mie condizioni...
-
Grazie ad entrambi! Se cambio il clacson (che in quasi trent'anni da patentato credo di aver usato dieci volte...), metto quello di Bo e Duke sul Generale Lee Luci a Led già messe (quelle tonde in basso). Continuo a cercare la migliore combinazione Mishimoto più manodopera, poi a gennaio procedo...
-
So di aver letto un post ben nascosto che ne parlava, ma vorrei, per quanto possibile, una conferma. Ogni volta che scendo con motore acceso (per aprire il garage, per far scendere mia figlia, ...), parte il fastidioso doppio colpo di clacson, a segnalare che le chiavi non sono più nell'abitacolo. Il bello del keyless è proprio la possibilità di perderle in una delle tante tasche del giubbotto uscendo di casa e dimenticarsele fino a sera. Il suggerimento che mi pareva di aver letto, era quello di avvicinare le chiavi al finestrino posteriore, ma a volte funziona, altre no (e comunque occorre tirar fuori le chiavi). C'è modo per ovviare al problema? Si può silenziare questa segnalazione? Grazie!!!
-
Grazie a entrambi! Vedo su CJ e su Ebay che si trova appena sotto i 500 euro... Conoscete altri canali affidabili o è il suo prezzo?
-
Grazie! Avevo letto qui sul forum che il Mishimoto fosse 'plug and play', per questo motivo mi sembrava un po' abbondante il computo delle ore... Mi ero immaginato un paio al massimo, ma attendo il parere degli esperti!
-
Buongiorno! Una officina nel veronese, specializzata nel preparare auto da rally, mi ha chiesto 220 euro di manodopera per l'installazione dell'intercooler Mishimoto (che mi procura a 590 euro). Totale 810 euro Vi sembra un corrispettivo equo? Grazie
-
Grazie per le informazioni! Se mi ci metto d'impegno vedrai che dopo mi suonerà il clacson tutte le volte che sorpasso qualcuno!
-
Solo per essere precisi, aggiorno la situazione. Se scendo a motore acceso e lascio la portiera del guidatore aperta, l'auto NON suona. Se scendo a motore acceso e lascio la portiera del guidatore aperta, poi apro e richiudo la portiera del passeggero (con la portiera lato guidatore sempre aperta) l'auto suona. Non volevo passaste altre notti insonni nell'incertezza!
-
In effetti basta farci un po' la mano. Altra differenza rispetto alle precedenti esperienze è che se prima, con le palette, mettevo in seconda e rallentavo fin quasi a fermarmi (rotonde, incroci), mi rimaneva in seconda, la Mustang invece va in automatico in prima senza chiedermi il permesso
-
E' stato uno dei primi topic che ho letto qualche settimana fa... Per un appassionato di Mustang è un piccolo capolavoro letterario! Complimenti! A gennaio arriverà il Mishimoto, scelto grazie ai vostri suggerimenti.
-
Grazie a entrambi! A leggere i vostri post illuminanti, mi sento veramente ignorante... (Ed è la realtà!)
-
Utilissimo, come sempre! Il K&N che ho visto non è a cono, ma 'plug and play'. Immagino sia meno performante, ma più semplice da 'gestire'.
-
Vorrei aggiungere qui la lista dei colori personalizzati che si possono creare con la funzione MyColor. La fonte è OppoLock del forum mustang6g (ogni merito è suo!) So già che mia figlia vorrà provare ognuna delle 127 combinazioni Red|Green|Blue|Color 1 1 1 1 Grey 2 1 1 2 Confederate Blue 3 1 1 3 Dusty Blue 4 1 1 4 Sea Blue 5 1 1 5 Blue (Base) 6 1 2 1 Light Forest Green 7 1 2 2 Sage 8 1 2 3 Blue-Grey 9 1 2 4 Twilight Blue 10 1 2 5 Camo Blue 11 1 3 1 Pea Green 12 1 3 2 Sea Foam Green 13 1 3 3 Turquoise Green 14 1 3 4 Baby Blue 15 1 3 5 Light Blue 16 1 4 1 Lime Green 17 1 4 2 Sour Apple 18 1 4 3 Chromate Green 19 1 4 4 Pastel Blue 20 1 4 5 Eye-Shadow Blue 21 1 5 1 Bright Green (Base) 22 1 5 2 Teal 23 1 5 3 Mint Green 24 1 5 4 Dark Aqua 25 1 5 5 Turquoise Blue 26 2 1 1 Sandstone Red 27 2 1 2 Dirty Purple 28 2 1 3 Dark Purple 29 2 1 4 Dark Slate Blue 30 2 1 5 Dodger Blue 31 2 2 1 Olive Green 32 2 2 2 Grey 33 2 2 3 Slate 34 2 2 4 Medium Slate Blue 35 2 2 5 Bright Slate Blue 36 2 3 1 Olive Drab 37 2 3 2 Light Army Green 38 2 3 3 Cadet Blue 39 2 3 4 Overcast Blue 40 2 3 5 Dark Sky Blue 41 2 4 1 Light Lime 42 2 4 2 Light Sea Green 43 2 4 3 Medium AquaMarine 44 2 4 4 Medium Turquoise 45 2 4 5 Light Sky Blue 46 2 5 1 Popsicle Green 47 2 5 2 Spring Green 48 2 5 3 Light Pale Green 49 2 5 4 Aqua 50 2 5 5 Cyan 51 3 1 1 Tarnished Copper 52 3 1 2 Magenta 53 3 1 3 Dark Plum 54 3 1 4 Dark Orchid 55 3 1 5 Dark Violet 56 3 2 1 Peru 57 3 2 2 Rosy Brown 58 3 2 3 Pale Violet Red 59 3 2 4 Medium Purple 60 3 2 5 Blue Violet 61 3 3 1 Dark Khaki 62 3 3 2 Khaki 63 3 3 3 Grey 64 3 3 4 Slate Blue 65 3 3 5 Light Slate Blue 66 3 4 1 Yellow Green 67 3 4 2 Dark Sea Green 68 3 4 3 Turquoise 69 3 4 4 Dark Turquoise 70 3 4 5 Deep Sky Blue 71 3 5 1 Chartreuse 72 3 5 2 Aquamarine 73 3 5 3 Pale Green 74 3 5 4 Medium Spring Green 75 3 5 5 Powder Blue 78 4 1 1 Pink Orange 79 4 1 2 Violet 80 4 1 3 Orchid 81 4 1 4 Medium Violet Red 82 4 1 5 Light Magenta 83 4 2 1 Sand 84 4 2 2 Salmon 85 4 2 3 Medium Orchid 86 4 2 4 Light Plum 87 4 2 5 Grape 88 4 3 1 Buckskin 89 4 3 2 Palomino 90 4 3 3 Flesh 91 4 3 4 Pale Purple 92 4 3 5 Pastel Purple 93 4 4 1 Canary Yellow 94 4 4 2 Lemon 95 4 4 3 Faded Yellow 96 4 4 4 Grey 97 4 4 5 Light Purple 98 4 5 1 Green Apple 99 4 5 2 Key Lime 100 4 5 3 Pistachio 101 4 5 4 Kiwi 102 4 5 5 Sky Blue 103 5 1 1 Bright Red (Base) 104 5 1 2 Pink Grapefruit 105 5 1 3 Hot Pink 106 5 1 4 Frosted Plum 107 5 1 5 Bright Purple (Base) 108 5 2 1 Peach 109 5 2 2 Tangerine 110 5 2 3 Pink 111 5 2 4 Pepto Pink 112 5 2 5 Fuchsia 113 5 3 1 Gold 114 5 3 2 Mango 115 5 3 3 Pink Lemonade 116 5 3 4 Bubble Gum 117 5 3 5 Lavender 118 5 4 1 Yield Sign Yellow 119 5 4 2 Manila 120 5 4 3 Cream 121 5 4 4 Taupe 122 5 4 5 Lilac 123 5 5 1 Bright Yellow (Base) 124 5 5 2 Banana Yellow 125 5 5 3 Post-It Note Yellow 126 5 5 4 Ivory 127 5 5 5 Bright White (Base)
-
Ne ho provati vari, per la gioia della figlia (e non solo): i gialli non mi convincono molto, troppo 'smunti', i fucsia invece sono davvero accesi. Le tinte sabbia risultano parecchio eleganti.
-
Sei un grande! Anzi, ogni post che leggo qui sul forum, non fa altro che farmelo aumentare! Mi piacerebbe cambiare il filtro dell'aria solo e soltanto per 'suono d'aspirazione più forte e profondo, in accelerazione', non per le prestazioni... Un preparatore di auto da corsa del veronese, mi ha sconsigliato questo intervento (che costa tra l'altro, pochi euro), ma non ho ben capito perchè. E' questo il migliore relativamente al 'suono'? Grazie!
-
Grazie mille per la chiarissima spiegazione!!! A me lo fa anche con lo sportello aperto, è questo che mi dà un po' fastidio... EDIT: my bad, con lo sportello aperto non lo fa, sono già contento così! Grazie
-
Ciao! La barra, nell'uso stradale, che tipo di benefici porta? Potresti dirmi qualcosa in più sui tuoi punti 2 e 4? Grazie!
-
Ho un dubbio relativamente al cambio automatico della 6th Gen., anche se non completamente in topic con quanto scritto sopra. In altre auto che ho avuto con le palette al volante, per iniziare a guidare 'manualmente' dovevo tirare una delle due levette, ma questo NON faceva cambiare marcia all'auto. Se, ad esempio, andando in automatico ero in terza, tirando una qualunque delle due palette passavo in automatico rimanendo sempre in terza. Con la Mustang, invece, già il primo colpo di paletta agisce facendo scalare o crescere di marcia. Vi risulta sia possibile settare una delle due modalità? Ci si abitua a tutto, ma il modo Mustang mi sembra meno intuitivo di quello ZF... Grazie!