![](https://www.mustangforum.it/forum/uploads/set_resources_1/84c1e40ea0e759e3f1505eb1788ddf3c_pattern.png)
![](https://www.mustangforum.it/forum/uploads/monthly_2018_08/R_member_694.png)
Rider
Members-
Numero messaggi
14 -
Registrato
-
Ultima Visita
Che riguarda Rider
-
Rango
Member
Profile Information
-
Gender
Not Telling
-
Ho un po di esperienza sulle batterie quindi ti suggerisco per la prossima scegli una di pari amper o leggermente superiore all originale . quella che ora hai montato , benché nuova sarà sotto sforzo sempre, tutte le volte che accendi la macchina. Gli ampere servono per dare la forza al motorino di avviamento far girare tutto. Se il motorino riceve poca forza anche lui non sarà contento di faticare per un accensione . Per quanto riguarda irregolare al minimo non penso sia la batteria, ma nei messaggi di errore il primo dice air flow quindi forse il sensore dell aria , cioe il dibimetro. Puoi fare un semplice test con auto accesa e tester . alla batteria dovrebbero arrivare 12 volt + 1,5 circa Se il valore è costante al di sotto o al di sopra di questo è meglio andare dall elettrauto e far controllare alternatore e stabilizzatore .
-
In un post precedente parlavi di sostituire la pompa freno .
-
Ciao , purtroppo non posso esserti d'aiuto per il flywheel.... Ma dato che in 47 anni tanti possono averci messo le mani ,cerca bene prima di acquistare ! Tu sei sicuro di cosa c'è montato ora ? P.s. come è andata a finire con treni ,boost e asta ? Ciao
-
Comportamento strano freni al minimo, in manovra
a risposto a Starluke discussione in Ford Mustang 1964 - 1973
Si è aftermarket .... Ma nella mia 66 ,come nelle altre era di serie . dal 67 in poi non so -
Comportamento strano freni al minimo, in manovra
a risposto a Starluke discussione in Ford Mustang 1964 - 1973
La valvola proporzionale è una sorta di limitatore di flusso che impedisce al posteriore di ricevere troppa pressione col rischio di inchiodare. Se monterai un master cyl differente occhio al push rod potrebbe risultare lungo o corto .meglio montare uno regolabile. -
Comportamento strano freni al minimo, in manovra
a risposto a Starluke discussione in Ford Mustang 1964 - 1973
Piccolo aggiornamento : sostituito master cylinder e prop. Valve e finalmente inizia a frenare meglio . con grande sorpresa ho anche notato che la valvola fa bene il suo lavoro regolando la manopola che da o toglie potenza al posteriore. Rimango ancora perplesso perché se chiudo la valvola ( quindi zero frenata sul post) , la macchina non frena tanto sulla anteriore. Da cosa può derivare così poco mordente ?? Il booster mancante ? In pratica se prima frenava 10% ora frena al 50 % ... Per ora non posso lamentarmi riesco a girare con un minimo di sicurezza... Tips and tech are welcome -
Comportamento strano freni al minimo, in manovra
a risposto a Starluke discussione in Ford Mustang 1964 - 1973
Già fatto ... E sono solo all ' inizio. .. -
Comportamento strano freni al minimo, in manovra
a risposto a Starluke discussione in Ford Mustang 1964 - 1973
Ciao,ho avuto lo stesso problema , e sono d'accordo che le cause possono essere varie .Nel mio caso una reale perdita , poi sistemata. La frenata rimane pessima dopo 2 spughi aria , quindi ho deciso di sostituire il master cylinde, la valvola prop. ,e le residuali . Ciao ! -
Si ,ho provato senza tamburo , sia col pedale freno che con il freno a mano . stesso risultato , anzi se non sto attento uno spintore solo quasi esce dalla sede ! Per tagliare la testa a tutto ho già ordinato i ricambi per una revisione e sostituzione di tutte le parti dato che ho problemi ant e post. Grazie per le risposte !
-
Ho letto il post per quanto riguarda gli ottani,le sedi valvole , e i prodotti sostituti del piombo. Vorrei sapere come posso verificare questo intervento ( semmai sia stato fatto ) . purtroppo non ho info in merito . Non esprimo giudizi di come va il motore dato che questa è la mia prima esperienza su un auto USA d'annata. Gira regolare e silenzioso ,ha un buon allungo ,non ha problemi di temperatura , sicuramente un po stanco . Per ora ho altre priorità , ma vorrei sapere se devo usare gli additivi oppure no . grazie ! Ciao
-
Dunque , sono riuscito a capire come funziona il riscaldamento e i leveraggi , tutto OK . qualcuno riesce a darmi una mano per i freni post. Il cilindro spinge solo da un lato e quindi solo un pattino tocca . anche usando solo il freno a mano si vede solo metà funzionare . suggerimenti ?
-
Ciao spero qualcuno mi possa illuminare per alcune questioni tecniche riguardo i freni a tamburo post. Smontati e revisionati i cilindretti ho notato che spinge solo da un lato , e non da entrambi, come mi aspettavo. Meglio sostituirli ? Altra cosa è il riscaldamento che mi sembra sempre acceso e comunque sento aria calda passare anche se la ventola mi sembra scollegata. Ora tutte le leve sono su. La mia domamnda . i tubi che entrano dal parafiamma sono sempre aperti e fanno circolare sempre il liquido anche in estate ? Non dovrebbe esserci una valvola termostatica o altro per non riscaldare l'abitacolo anche quando fa caldo ? In estate non è proprio il top! Vorrei tanto metterci l'aria condizionata , e forse era già presente e poi smontata.... Grazie per l"aiuto ad un " neo " fastback 66